Cinzia Ganeo - Image Consulting

Vestizione del volto, cos’è e perché è utile

Vestizione del volto, cos’è e perché è utile

Chi mi conosce sa che non sono una cui piace consigliare alle proprie clienti di spendere soldi alla leggera. Io credo che ogni donna sia capace di valorizzare sé stessa perché ognuna di noi sa esattamente come e cosa vuole essere. E lo sa da sola, in base alla propria esperienza perché ha già sperimentato su di sé cosa le sta bene e cosa no.

Quindi, no, non mi sentirete mai consigliarvi di andare da un’estetista o da una truccatrice per farvi il make-up. Perché ogni donna sa fare da sé la propria vestizione del volto. Io, da buona consulente d’immagine, mi limito a suggerirvi alcuni accorgimenti sapendo che la strada la conoscete già.

La preparazione di base

Ho parlato di proposito di vestizione del volto e non di trucco perché intervenire sul nostro aspetto è naturale come vestirsi. E ognuno lo deve fare per come è, per come si sente. Scegliere le tonalità o i colori che più ci appartengono è qualcosa di innato ed estremamente personale. Dal mio punto di vista io vi consiglio prima di tutto di preparare il viso con molta cura e attenzione:

  • Struccarsi bene. Quando ti trucchi, è fondamentale iniziare con una base bella pulita. Elimina a fondo gli eventuali residui di trucco precedente, altrimenti il risultato finale sarà un vero mascherone. Inoltre, è necessario eliminare i residui per evitare che i pori si ostruiscano e la pelle si irriti.
  • Lavarsi il viso con attenzione per eliminare batteri e cellule morte e applicare il primer uniformemente
  • Mettere il fondotinta. Non importa che tipo adoperate, l’importante è che lo stendiate in modo uniforme e omogeneo.
  • Col fondotinta tutto il viso si appiattisce perché si è creta una superficie senza profondità, tutta uguale. E’ fondamentale utilizzare un illuminante per creare contrasti ed esaltare le tue parti migliori.

Pensi ancora che la vestizione del volto non assomigli alla scelta di un abito? E non siamo che a metà.

Esaltare le parti migliori del proprio viso

Per continuare nella vestizione del volto dobbiamo ora concentrarci per mettere in risalto i nostri lati migliori, là dove ci sentiamo forti e sicure.

  • E’ il procedimento opposto a quello dell’highlighter, ora è necessario applicare un colore leggermente più scuro rispetto al tuo incarnato. Da stendere nelle zone che vuoi rimpicciolire o mettere in risalto. In linea di massima il contouring si fa sotto gli zigomi, ai lati del naso e sotto la mascella.
  • Lucida le gote leggermente con il blush
  • Disegna le sopracciglia riempendole con una matita, se pensi di averne bisogno

Ecco, queste sono sole le basi preliminari per occuparsi del proprio viso in modo semplice ma efficace. Intere pagine sarebbero da scrivere sugli occhi e sulle labbra in particolare, ma per quanto riguarda il viso in generale basta così. Avrete notato che non ho scritto come dovete o non dovete fare una cosa, perché io credo che ognuna di noi sappia benissimo cosa fare. Seguendo questi semplici accorgimenti quotidianamente ognuna di voi si prenderà cura di sé col risultato di rendere palese la bellezza che ognuna già possiede.

Definizione dello stile, a ciascuno il suo

Definizione dello stile, a ciascuno il suo

Si parla tanto dello stile, di persone che ne hanno e di altre che invece ne sarebbero totalmente prive. Ma questo è un modo di ragionare che disapprovo completamente e che fa parte di una cultura sbagliata. Lo stile è qualcosa che va oltre l’apparenza, qualcosa che affonda le sue radici nella nostra intima profondità. La definizione dello stile è l’espressione della tua personalità, è il tuo modo tutto personale e riconoscibile di esprimerti.

Attraverso lo stile esprimi te stessa, comunichi al mondo chi sei veramente ed è per questo che devi imparare a tirarlo fuori. Oltre gli stereotipi, oltre le sovrastrutture con cui ci hanno sino ad ora cresciute. La definizione dello stile non è altro che la scoperta di chi sei davvero. E quello che faccio nel mio lavoro di consulente d’immagine è proprio quello di aiutarti a capire chi sei.

Avere stile non è solo come ti vesti

Avere stile non è solo una questione di guardaroba. Sto parlando che è soprattutto un modo di vivere, di essere, di sentirsi bene con se stessi. Lo stile influisce su tutto ciò che fai, su quello che dici e che indossi nella tua vita di tutti i giorni. Per la tua definizione di stile come ti vesti, come ti muovi, parli e ti comporti diventa il tuo strumento di comunicazione. E’ il modo in cui rappresenti la tua identità personale, quello in cui dici:

  • Chi sono?
  • Qual è il mio posto in mezzo agli altri?
  • Cos’è che mi rende unica?
  • Come faccio a trasmettere la mia vera natura?

Molte persone hanno, come si suole dire, stile da vendere. Però purtroppo nessuno lo può comprare, dunque bisogna imparare ad averne uno proprio.

Crearsi il proprio stile

Non c’è altro modo per essere se stessa: chi vuole uno stile deve imparare a costruirsi il suo. La definizione di stile è quindi personale, qualcosa di unico e distintivo di ciò che siamo davvero. E’ legato alla  propria identità. Attraverso come ti vesti gridi a gran voce al mondo anche il tuo modo di essere.

Se ci pensi bene in fondo la moda non è altro che una particolare forma di comunicazione che coinvolge il corpo. Che adopera i colori, le forme e il linguaggio non verbale per costruire rapporti con le altre persone, comunicando loro il nostro codice personale. Gli abiti che indossi non sono altro che sono un mezzo attraverso cui ti presenti agli altri e spesso rispecchiano il tuo umore del momento. Anche se non ne sei consapevole, che tu ci creda o no il tuo stato d’animo influisce sulla scelta degli abiti che indossi ogni giorno.

Però se è vero che il nostro umore condiziona il modo in cui ci vestiamo, è vero anche il contrario. I vestiti possono aiutarci nella crescita della nostra autostima,credere di più in noi stessi. Un determinato outfit è in grado di modificare non solo il modo in cui veniamo visti dagli altri, ma anche la percezione che abbiamo di noi stesse e la nostra autostima. Siamo ciò che vestiamo? Di più, non solo siamo quello che vestiamo ma  diventiamo quello che vestiamo. Come consulente d’immagine è proprio quello che ti insegnerò a fare e ad essere.

Abito perfetto: convinzioni sbagliate

Abito perfetto: convinzioni sbagliate

Ovvero come guardarti allo specchio è vederti perfetta. Nel mio lavoro ho a che fare con tantissime donne che, come te, non riescono a piacersi. Quante ne ho viste che davanti allo specchio si chiudono e non riescono a vedere la loro vera bellezza. E’ come se dentro avessero un concentrato di emozioni negative, di pensieri mortificanti verso loro stesse.

Soprattutto quando si tratta di provarsi un abito nuovo, un abito perfetto per il loro fisico. Eppure in quel momento, in quel semplice gesto, è come se si spegnesse una luce dentro di loro, come se una voce le parlasse mortificandole. Una voce fatta soltanto di tanti continui no:

  • Non ho il fisico adatto
  • Non ho più l’età
  • Non sono più bella
  • Non mi so vestire

E via dicendo su questa falsariga. Ti riconosci anche tu in questo atteggiamento, vero?

E’ il momento di cambiare

Sai che questo moto autodistruttivo può essere eliminato per sempre dalla tua vita? Devi solamente iniziare a credere in te stessa e te lo vado subito a dimostrare. Nel percorso che ho ideato per persone proprio come te “CG Bella – 6 settimane per tornare a piacersi” riuscirai a ritrovare la vera te. Pensa, sole sei settimane per uscire dal bozzolo in cui sei prigioniera e tornare ad essere farfalla e dispiegare le tue splendide ali colorate.

Allora sì che guardandoti allo specchio vedrai un abito perfetto su una donna perfetta. In questo stesso momento tante donne come te stanno facendo questo percorso e molte sono già diventate donne libere dalle paure. Non rimanere chiusa dentro la gabbia dei tuoi no, ritrova la fiducia in te: ti sarò accanto passo dopo passo consigliandoti e dandoti certezze.

Un esempio pratico

Ti riporto un esercizio che è tratto dal mio percorso per donne come te. E’ una sorta di gioco facile, in cui bisogna ribaltare un pensiero negativo in un’azione positiva. Riuscire a farlo sarà come trovare l’abito perfetto che ti calza a puntino. Ad esempio, se tu dici:

  • Non sono capace, prova a sostituirlo con oggi vorrei imparare a. Sì, proprio così: se invece di dire, ad esempio, non sono capace a vestirmi comincia a pensare di imparare a farlo. Non ti preoccupare per l’inizio, sono qui apposta. Vedrai che imparerai a fare da sola.
  • Non ho più il fisico, sostituisci questo pensiero con ciò che di te ami. Sicuramente c’è un punto di te di cui ti senti forte, sia esso il sorriso oppure gli occhi. Impara a valorizzarlo, costruisci la tua nuova immagine partendo da lì.
  • Non ho più l’età, ribaltalo completamente ed indossa la tua età come orgoglio e vanto. Perchè il tempo modella ma non cambia, quindi impara a scegliere con cura l’abito perfetto per te, quello che esalta le tue qualità.

Questi sono solo alcuni esempi del tipo di lavoro che faremo insieme per trasformare le tue paure in solide certezze. A partire dal tuo aspetto esteriore cureremo le ferite del tuo io nascosto. E faremo in modo che d’ora in avanti più nulla si permetta di farti dubitare di te stessa.

Armocromia

Armocromia

A costo di rendermi impopolare, dall’alto della mia esperienza professionale mi sento autorizzata a dire che l’armocromia non è una cosa così importante. Nonostante adesso vada molto di moda e personaggi illustri nonché eminenti influencer lo ripetano spesso, io sono dell’avviso che è qualcosa di sopravvalutato. Come tutti sanno l’armocromia è l’analisi del colore personale, la nostra tonalità di base che cambia a seconda delle stagioni in cui ci troviamo.

A me tutto questo sembra abbastanza scontato e naturale, e penso che ogni donna di buon senso se ne renda conto istintivamente. Come ho scritto anche nel mio libro dopo quasi venti anni di lavoro come consulente di immagine, l’argomento è diventato di moda risultando frivolo. Molta apparenza e poca sostanza, secondo me. Perché io penso che ogni donna sappia già da sé cosa istintivamente le sta bene, a prescindere dalla palette giusta di colori.

Il miglior giudice siamo noi stesse

Lo so che l’industria cosmetica ha deciso che l’armocromia è determinante per stabilire:

  • I colori dell’abbigliamento
  • I colori del trucco
  • Persino il colore dei capelli

Per far questo hanno creato infinite palette con ogni tipo di sfumatura per pianificare cosa dobbiamo indossare. Addirittura non considerando solo il colore della pelle ma perfino quello degli occhi. Ma io dico che tutto questo è eccessivo, se non maniacale. Un colore non è una regola da eseguire. Un colore è una cosa viva, si sente, lo si percepisce.

È una questione d’istinto, e ogni donna lo sa bene. Si sa bene quale colore ci sbatte e quale colore, invece, ci esalta. Ce ne rendiamo conto da sole, sin da piccole, semplicemente guardandoci. Quello che voglio dire è che non servono formule particolari per capire cosa indossare, bensì abituarsi a scegliere ciò che davvero ci valorizza pienamente.

Imparare a valorizzare i propri punti forti

Non serve quindi che qualcuno ci dimostri quali sono i colori che ci stanno meglio addosso. Quello che serve veramente è una persona che ci abitui a vederci per come siamo davvero fatte, che ci educhi ad essere noi stesse. Per come ci sentiamo dentro. E che riesca a tirare fuori la nostra fiducia troppo spesso sepolta sotto strati di convenienze e immagini sbagliate provenienti dall’esterno.

A questo serve la consulente di immagine e la mia carriera parla per me. Non mi sentirete mai parlare di armocromia, piuttosto mi sentirete farvi domande su di voi, su cosa vi sentite dentro. Perché essere a posto con sé stesse non è un’equazione o una formula chimica. Bensì un piacere, qualcosa che migliora il nostro umore e ci fa sentire bene, al posto giusto nel momento giusto. Siate voi stesse, indossate quello che vi va istintivamente di sfoggiare.

Non importa se sia o meno il colore migliore, l’effetto d’insieme si aggiusta magari con un semplice accessorio. Ma nessuna presunta legge cromatica può farvi sentire bene come quando vi piacete da sole. Come quando vedendovi riflesse nello specchio vi balena un guizzo di luce in fondo agli occhi. Ecco, questo è il risultato di quello che faccio io col mio lavoro.

Analisi del colore personale

Analisi del colore personale

Lo sapevate che in natura esistono più di novanta milioni di sfumature di colore?  E secondo voi è sufficiente affidarsi ad un qualunque test di armocromia per riuscire a capire quale colore ci sta meglio? Quale è la nostra stagione? Ma davvero certa gente pensa che noi donne siamo così sciocche da credere in tutte queste parole vuote? L’unica cosa che serve davvero quando si è titubanti sulla propria immagine è affidarsi ad una vera consulente d’immagine. Anche per svolgere in modo appropriato l’analisi del colore personale.

Spesso ci si ostina ad indossare determinati colori per abitudine, o perché vanno di moda anche se poi l’effetto su di noi è deprimente. E’ indubbio che i colori che indossiamo hanno il potere di amplificare o mortificare la nostra bellezza naturale. Tuttavia non esistono colori giusti o sbagliati perché quello che conta è indossare ciò che accende la nostra luce interiore. Ripeto:

  • Non ci sono colori giusti o sbagliati
  • Non ci sono abbigliamenti giusti o sbagliati

Se ti piace un colore, mettilo comunque. Con l’aiuto di una vera consulente d’immagine capirai come compensare l’eventuale effetto negativo ribaltando a tuo favore lo svantaggio cromatico. E tu non ti sarai negata nulla.

Capire chi sei è la cosa più importante

Prima di parlare di analisi del colore personale o di effettuare il draping o i tools coi cartoncini io reputo che la cosa migliore è quella di capire chi sei davvero. Avere il coraggio di venire allo scoperto e non sottostare alle convenienze o a ciò che dice la moda. Nemmeno i giudizi degli altri devono avere peso, perché nel tuo corpo ci sei tu, ci vivi tu.

E solo tu puoi sapere chi sei davvero. Così non esiste uno stile giusto o sbagliato, perché ognuno di noi ha il proprio. Esattamente come la personalità. Io penso che ognuna di noi possa indossare ciò che vuole senza sentirsi limitata da nulla. Magari all’inizio è un po’ difficile, specie se nessuno ti ha insegnato come fare. Anche con l’analisi del colore personale. Allora se non ti senti sicura è meglio farti aiutare da un consulente d’immagine e affidarti alla sua conoscenza.

Per una vera analisi dei colori personali

E’ completamente sbagliata l’idea che la maggior parte della gente si è fatta che l’analisi del colore è costituisca l’intera attività del consulente d’immagine. Sono da sempre contraria alle imposizioni da qualunque parte provengano. Non sopporto di dover massificare e catalogare le persone in modo preconfezionato. Soprattutto quando si tratta di qualcosa di così personale come l’aspetto esteriore.

Credo fermamente che lo stile e i colori da utilizzare nell’abbigliamento e negli accessori debbano venire dall’interno di ciascuno di noi. Il mio lavoro di consulente di immagine è proprio quello di iniziare le persone a quel cammino personale che dovranno compiere in piena autonomia. Mostrandole, all’inizio. Incoraggiandole. Facendole capire come sperimentare, come poter essere belle senza fare rinunce. Aiutando le donne come me a tirare fuori sempre la loro luce interiore. E a farle rendere conto che solo valorizzandosi ai loro stessi occhi potranno essere viste dal mondo intero per la loro vera bellezza.

Consulente di immagine

Consulente di immagine

Se sei una donna che ama curare il proprio aspetto e non sai di preciso cos’è una consulente di immagine questo articolo è per te. Magari sei già una persona sicura di sé e ricorri agli specialisti giusti per curare la tua bellezza. Pensi che chi meglio del parrucchiere ti può fare un bel taglio alla moda o dare il giusto colore ai tuoi capelli. Conosci la moda e fai shopping per conto tuo acquistando tutto ciò che è in. Se non ti vedi bella vai dal medico estetico a farti un ritocchino.

Per carità, non c’è nulla di male e vai sicuramente alla grande ma non sei consapevole di cosa ti può offrire una consulente di immagine. Forse vale la pena soffermarti a chiedere cosa veramente fa e a che cosa veramente potrebbe esserti utile una brava consulente di immagine. Se non altro per capire se vale poi la pena spendere tutti quei soldi proprio in quei modi lì.

La migliore versione di te

Sai cosa potresti scoprire se ti decidessi a contattare una consulente di immagine? Semplicemente ti renderesti conto che ci sono molte donne alla ricerca della propria bellezza, alla ricerca di una versione migliore di sé. E che in questa ricerca investono tanti soldi e a volte, purtroppo, li sperperano buttandone via altrettanti. E sprechino inoltre malamente anche tanto tempo, mettendoci il cuore in questa ricerca, per uscirne sempre a pezzi e deluse.

Perché queste donne non riescono mai a sentirsi belle, sentono che le manca sempre qualcosa. Ecco, questo è il momento in cui interviene la consulente di immagine o psicologa dell’immagine, come sono stata più volte definita dalle mie clienti. Perché io lavoro su come una donna può sentirsi veramente bella per ciò che realmente è, stando bene con se stessa. La prima cosa da fare è lavorare su più piani, mentale e pratico:

  • Sul piano mentale è fondamentale avere un ottimo livello di autostima, perché spesso le donne spesso non lo possiedono. Avendo un’alta autostima si acquisisce fascino e si diventa interessante agli occhi degli uomini oltre ad essere affascinante per le donne. La consulente di immagine è in grado di fornire strumenti, consigli mirati e personalizzati che permettono alla persona di acquistare una maggiore consapevolezza e autostima.
  • Dal lato pratico la consulente di immagine ti aiuta a trovarti in un’immagine prima che tu perda tempo e soldi inseguendone una che non ti appartiene. Ti fa un piano generale per darti la giusta direzione in base alle tue caratteristiche, ti aiuta a capire quale look sia migliore per te. Quali colori da scegliere per valorizzarti al massimo.

Splendere con la tua propria luce

Grazie alla conoscenza di te eviterai di essere in balia degli altri, acquisendo allo stesso tempo consapevolezza e fiducia. La nuova te saprà sfruttare al meglio il proprio denaro, e ogni nuova spesa sarà ben investita. Rivolgersi ad un’esperta consulente di immagine è un investimento su di te e non una spesa. E ogni volta che i ricorderai che stai volando con le tue proprie ali la tua luce splenderà sempre più forte.