Cinzia Ganeo - Image Consulting

La tua consulente d’immagine a Treviso – Cinzia Ganeo

Nel mio studio di Montebelluna, Treviso, aiuto le donne a riscoprire la loro femminilità attraverso una consulenza d’immagine personalizzata.

Il mio lavoro di consulente d’immagine ha sempre suscitato molta curiosità nelle persone che capitano sul mio sito. Noto molto spesso, però, che le donne non sanno con precisione cosa faccia davvero un consulente d’immagine. Ci sono moltissimi luoghi comuni legati a questo lavoro ed è una cosa che emerge chiaramente dalle domande che mi vengono rivolte.

“Se mi rivolgo ad un consulente di immagine, la mia immagine viene stravolta?”

Ovviamente no! Il mio lavoro ha l’unico obiettivo di migliorare le persone nella loro migliore versione. Se le cambiassi radicalmente, avrei fallito clamorosamente e loro non si riconoscerebbero più nello specchio. Le persone che cercano un curatore d’immagine nella maggior parte dei casi vogliono semplicemente vedersi meglio, sentirsi bene, imparare a scegliere i colori per i capelli, gli abiti che gli stanno realmente bene, capire lo stile che le si addice, valorizzarsi e acquisire sicurezza e di fiducia in

Un bravo consulente di stile valorizza la persona, non la stravolge! Nello specifico io mi concentro in particolar modo sul colore dei capelli, sul taglio adatto al viso, sulla creazione di una palette di colori adatta alla carnagione su cui poi basare il make-up e gli abiti e sul tipo di scollatura più adatto alla fisicità, sulla definizione dello stile basato sullo stile di vita. Il mio focus è la parte superiore del corpo, che è quella che spesso ci crea più disagio e più insicurezze.

“Quanto costa un consulente d’immagine?

guarda il video quanto costa una consulente d’immagine

 I servizi di consulenza di immagine sono più democratici di quello che si possa pensare.

Le tariffe sono in linea con normali servizi professionali, svolti da una persona seria e competente.

Ovviamente i costi variano se ti affidi a professionisti esperti o a personaggi improvvisati, ma variano anche i risultati. Come in tutti i campi d’altronde.

“Decidi tu il mio look o posso dire anche la mia?”

Il compito di un consulente d’immagine è appunto consigliare, offrire un parere sulla base della mia esperienza e della mia professionalità, ma sempre con tatto e discrezione. La consulenza è un lavoro di ascolto e intervento con la mia cliente, perché è mio desiderio creare per lei un’immagine che rispecchi al 100% la sua personalità e il suo stile di vita. L’ultima parola è sempre della cliente, perché è lei che deve sentirsi bene e a suo agio con se stessa.

“Quanto dura una consulenza d’immagine?”

clicca qui e guarda il video 

Non c’è una durata predefinita perché ogni donna è diversa.

Il primo appuntamento è conoscitivo e avviene in video chiamata prima di incontrarci con un questionario conoscitivo cercando di capire quali sono i desideri e le aspettative della cliente e poi formulo un’ipotesi di percorso da seguire.

Gli incontri hanno cadenza mensile e possono durare un paio d’ore così come mezza giornata, a seconda del lavoro che si andrà a fare.

Capita anche che alcune persone mi contattino per occasioni ben precise, come ad esempio un cambio look, una consulenza per i capelli, per i colori da indossare, per la cura della persona, per definire lo stile. In questo caso possono essere sufficienti anche un paio di incontri. In ogni caso il percorso è assolutamente personalizzabile e rispecchia in tutto e per tutto i bisogni della cliente.

“C’è la possibilità di fare consulenze a distanza?”

Come nel caso della consulenza dal vivo anche per la consulenza a distanza ci sono molti argomenti che potremmo affrontare insieme, e la prima cosa fondamentale è conoscersi. Sarà necessario capire quali sono i tuoi desideri e le tue esigenze sulla base del tuo stile di vita e della tua quotidianità per elaborare il percorso giusto per te che ti aiuterà a comprendere in modo chiaro le mie indicazioni, i miei consigli per mettere in pratica con gioia e facilità in futuro.

Richiedi cliccando qui la tua chiamata gratuita

Le domande che mi vengono poste:

1)   COME CAPISCI COME VALORIZZARE IL MIO VISO A DISTANZA/ONLINE?

Attraverso un appuntamento in video chiamata e le foto che ti chiederò mi consentiranno non solo di analizzare la forma del tuo volto ma anche di comprendere come rendere armonioso il tuo viso e, quindi di dare consigli e indicazioni anche su capelli, scollatura e trucco in modo che tu possa realizzare in piena autonomia e con facilità ogni giorno, prima di iniziare ad occuparti della tua giornata, quel momento da dedicare a te stessa per ricordarti dell’attenzione che ti meriti sorridendoti con dolcezza e amore.

2)   COME CAPIRE I MIEI COLORI A DISTANZA/ONLINE?

Lo dico con certezza e sicurezza, forte del lavoro svolto con tantissime donne in questi anni grazie anche al percorso Bella a modo Tuo Online, un metodo che ho affinato negli anni per svolgerla al meglio. Analisi cromatica NON significa solo “attribuire’’ una stagione”, quindi osservare una persona e dirle “a che categoria appartiene

L’analisi cromatica la si può fare benissimo da sola con il supporto della consulente d’immagine, spiegando per bene e con esempi pratici quali sono le sfumature più in armonia e sintonia per la sua bellezza e la sua personalità. Quindi farle sapere con chiarezza quali sono i colori che la illuminano e la comunicano.”

Si sceglieranno tonalità che vanno bene sia per i colori dei capelli, make-up da scegliere per acquistare, abbigliamento e accessori.

Inizia a sperimentare da sola leggendo i miei consigli- ebook colore :Fa da sola la tua analisi del colore: Cliccando il link atterri nel mio sito: https://www.bellaamodotuo.it/

Solo in questo modo il lavoro della consulente d’immagine sarà davvero efficace e consentirà a chi si è rivolto a lei di poter mettere in pratica i suoi consigli al meglio.

Grazie alla consulenza d’immagine a distanza e online ho aiutato persone per cui sarebbe stato molto complicato (per via del lavoro, del tempo o dei figli) passare una giornata, o anche solo qualche ora, “fisicamente” con me, ma che desideravano di essere sempre belle, di avere la possibilità di sperimentare e mettere in  pratica i miei consigli su capelli, colori, stile, look per ogni ambito e cura della persona.

“Immagino che tu abbia solo clienti VIP”

Sembra che rivolgersi ad un consulente d’immagine sia un lusso da ricchi, da persone in vista o altolocate. O addirittura può sembrare un servizio adatto solo a persone che vivono in grandi città come Milano o Bologna. Non è così. Non ho alcun cliente VIP. Le clienti che ricevo nel mio atelier di Treviso sono tutte persone assolutamente normali, che fanno lavori normali e che semplicemente vogliono stare meglio con se stesse. Non c’è nulla di altisonante in questo, solo la voglia di una persona di vivere meglio la propria vita, anche attraverso una maggiore cura della propria immagine. Come consulente d’ immagine sento molto questa responsabilità, soprattutto operando in una realtà di provincia come Treviso, che magari offre meno possibilità glamour rispetto ad una città come Milano. Ogni donna, indipendentemente dal luogo dove risiede, ha il diritto di sentirsi e di vedersi bella. Essere consulente d’immagine per me è  una missione ed è con questo spirito che affronto ogni giorno il mio lavoro.

Se desideri avere qualche consiglio gratuito e conoscermi  seguimi qui: you tube  facebook

Se invece vuoi incontrarmi per avere una consulenza con me, non devi fare altro che compilare il questionario per fissare un appuntamento. Clicca qui per compilare il questionario

Ti aspetto nel mio studio di Montebelluna, in provincia di Treviso 

Cinzia Ganeo – Consulente d’immagine

 

 

Quanto costa cambiare colore di capelli?

Quante volte hai sentito quell’irrefrenabile desiderio di cambiare look e non hai saputo concretizzarlo in un modo che ti facesse sentire a tuo agio?

Spesso, invogliata dalle foto sul web o semplicemente dal nuovo look della tua amica o collega, ti fai prendere anche tu dalla voglia di cambiamento. Ma cambiare colore di capelli rimanendo fedele al tuo stile e in armonia con la società che ti circonda può rivelarsi difficile.

Quanto sono importanti il tuo stile e la vita che conduci in questa scelta?

Sono aspetti fondamentali e che non devono essere sottovalutati soprattutto per arrivare con le idee chiare all’appuntamento e non uscirne color fantasia del parrucchiere.

Negli ultimi anni il concetto di ritocco del colore è cambiato. Dai pomeriggi interi passati dal parrucchiere, le esigenze di tempi più brevi mescolate alla scoperta di nuove tecnologie e tendenze, hanno portato ad un ribaltamento dell’idea classica di appuntamento mensile.

Ciononostante, quando senti la voglia di cambiare il colore dei tuoi capelli, è importante fare una serie di riflessioni.

Ecco i miei consigli:

  • VALUTA , per cominciare, il tuo caratterelo stile e l’effetto che vuoi ottenere.
  • STUDIA e PIANIFICA le previsioni di manutenzione che il nuovo look potrebbe richiedere e i costi relativi. Un cambio di colore presuppone pazienza, tempo e prodotti da usare a casa, senza dimenticare incontri più frequenti con il parrucchiere. Il che significa una cosa sola: più tempo e più spesa. La verità da tenere sempre a mente è che un cambio di look non accuratamente seguito comporta un risultato sciatto in poco tempo e, senza dubbio, la nostra delusione.

E se dopo aver riflettuto hai deciso comunque di cambiare colore rivoluzionando il tuo look, non dimenticare che:

  • Gli ABBINAMENTI di colore e make up che prima funzionavano ora potrebbero entrare in rotta di collisione e generare un effetto disarmonico.
  • L’ETA’, la PROFESSIONE e lo STILE sono i punti chiave che devono sottintendere a qualsiasi cambio di look.

Se il tuo obiettivo è quello di stare bene con te stessa ed avere un’immagine coerente nelle varie sfaccettature della tua vita, questi spunti di riflessione ti saranno senz’altro d’aiuto per iniziare a giocare con il colore senza incappare in brutte avventure.

Cinzia

Essere o apparire? Non c’è uno senza l’altro.

Per molte donne, apparire belle è fondamentale per sentirsi bene. Ma cosa significa essere belle e che differenza c’è tra essere belle e sentirsi belle? E perché nella nostra società diamo tanta importanza all’aspetto esteriore? Esiste una correlazione diretta tra apparenza e comportamento?

Fin dall’antichità le donne si sono sforzate di apparire belle e hanno usato metodi diversi per migliorare il proprio aspetto  cercando di aderire alle regole di bellezza del proprio tempo. Naturalmente, il concetto di bellezza è in continuo mutamento e tutti noi, chi più chi meno, siamo influenzati dalla società che detta le “regole” sul significato e sui canoni di “bellezza”.

Per aderire a questi canoni, dalla nostra oggi abbiamo meravigliosi prodotti cosmetici che tutte noi utilizziamo non solo per valorizzare il nostro aspetto ma anche per esprimere noi stesse. Il make-up può cambiare completamente il modo in cui ci mostriamo al mondo, con il make-up diciamo qualcosa di noi, grazie al make-up modifichiamo la percezione che gli altri hanno di noi.

Mi racconta L. T. : “Nel momento in cui ho capito chi ero ed ho imparato ad amare anche i miei cosiddetti “difetti”, mi sono sentita immediatamente più forte, ho cominciato a stare bene e mi piaceva che questo mio stato d’animo fosse evidente anche agli altri, ero più sicure di me e conseguentemente più bella, o almeno così mi sentivo.”

Pare che nella percezione comune, le persone attraenti vengano considerate più dotate di talento, vincenti e affidabili, questo giudizio favorisce certamente, in chi lo vive, un aumento dell’autostima e della sicurezza di sé. Ad esempio, una persona (donna o uomo) sicura di sé, ha più probabilità di superare positivamente un colloquio di lavoro e di assicurarsi quindi una buona posizione; inoltre le persone che hanno fiducia in sé stesse sono percepite solitamente come più affascinanti … parrebbe un circolo virtuoso …

Fascino/bellezza=>talento attribuito=>sicurezza di sé=>successo =>autostima=> fascino/bellezza

Non sempre è così.

Ma siccome esiste una correlazione tra aspetto esteriore e autostima, vi invito a conoscere in modo approfondito le vostre caratteristiche estetiche che, valorizzate in modo appropriato, miglioreranno il vostro stato d’animo. Ma più di ogni altra cosa invito a conoscere voi stesse leggendo questo mio articolo.

Attenzione però, non fraintendetemi, non si tratta di diventare ossessionati dall’aspetto fisico ma di migliorare la percezione che abbiamo di noi stesse per sentirci meglio e imparare ad apprezzarci. La relazione tra aspetto esteriore e sicurezza di sé, infatti, è reciproca… se ci si sente belle si è più forti, e se si diventa più forti ci si sente più belle.

Ultimo appunto: l’estetica è solo un aspetto della personalità

Colori amici o colori nemici?

Quando indossiamo un abito blu, sappiamo come e quanto questo colore influenzi il nostro aspetto o lo scegliamo solo perché è una tonalità a noi gradita? Quando compriamo un rossetto pensiamo che ci renderà più affascinanti o pensiamo che le labbra rosse siano semplicemente bellissime?

Oggi voglio parlarvi di come i colori agiscano sul nostro aspetto e come, potentemente, possano farci apparire più belle oppure evidenziare ed ingigantire, senza alcun riguardo, ogni nostro più piccolo difetto.

A volte, è vero, ci piace indossare un abito vivace e colorato se il nostro umore è buono, se siamo allegre o al contrario scegliamo colori cupi se siamo tristi o malinconiche. Questo non significa affatto che questi colori trasmettano il nostro stato d’animo anzi, a volte un colore vivace può farci apparire tristi e addirittura poco sane.

Sai che ognuna di noi ha un proprio “sottotono” della pelle? È un colore di fondo individuabile osservando con attenzione e con la giusta luce la pelle dell’interno del polso.
Il sottotono può essere caldo o freddo.

Come capire se abbiamo un sottotono caldo o freddo?

Le vene che vedi in trasparenza sono più violacee nel sottotono freddo o più verdastre nel sottotono caldo.

Individuare il nostro sottotono ci permette già di stabilire quali siano i colori nostri amici e quali siano quelli che è bene tenere alla larga.

Ma cosa significa colore caldo o freddo?
Facciamo un po’ di ordine:

Il pittore e designer svizzero Johannes Itten, durante i suoi numerosi studi sulla percezione del colore, ha stabilito che esistono dei colori che producono determinate sensazioni; alcuni colori, infatti, ci fanno percepire una sensazione di calore e altri una sensazione di freddo. Per questo motivo sono definiti “caldi” o “freddi”.

Nello specifico: il giallo, il giallo-arancio, l’arancio, il rosso-arancio, il rosso e il rosso-viola si definiscono comunemente come caldi, mentre il giallo-verde, il verde, il verde-blu, il blu, il blu-viola e il viola si dicono freddi.

E fin qui credo non ci siano problemi.

Più difficile è, invece, stabilire se sia calda o fredda la pelle o se lo siano i capelli o gli occhi.

Vuoi provare a fare un esperimento?

I confini e le categorizzazioni in questo campo sono molto labili, ma un modo per stabilire il sottotono è accostare al volto un telo color arancio (colore caldo) o Fucsia (colore freddo). Il colore che ci sta meglio identifica il nostro sottotono.

Stabilito se il nostro sottotono sia caldo o freddo saremo in grado di definire con più facilità quali siano i colori che mettono in risalto il meglio di noi.

Potremo costruire una palette personalizzata e scartare a priori quei colori (siano essi abiti, accessori o prodotti per il make-up) che non ci rendono giustizia!

Necessità di piacere agli altri

«Quando sentiamo la necessità di piacere agli altri, è come se perdessimo un po’ della nostra individualità, ci dimentichiamo della nostra vera essenza e della nostra particolare magia»

Focalizzare l’attenzione verso un’armonia che esalti a pieno la tua bellezza e la tua personalità è senz’altro il primo passo da compiere per sentirti finalmente la donna che hai sempre desiderato essere!

Cos’è “bellezza autentica”? È quella bellezza non condizionata da ciò che gli altri si aspettano da noi o da canoni “pseudo-ideali” che quotidianamente ci vengono proposti e che, nella maggior parte dei casi, si rivelano essere utopistici e inadatti alle nostre caratteristiche fisiche.
Ma come si fa ad essere autenticamente belle? Volersi bene è un percorso di riscoperta, di apprendimento, di studio; si impara, un po’ alla volta, a prendersi cura di sé stesse, valorizzando la nostra vera personalità ed identità, senza subire condizionamenti, in modo da far fiorire la nostra VERA pelle.

Piacersi è piacere

Quante volte siamo uscite di casa indossando un capo solo perché (ne eravamo certe) sarebbe stato apprezzato dal fidanzato o dall’amica o dal conoscente? Quante volte abbiamo scelto un colore, o un taglio di capelli perché era quello dettato dalla moda, quindi scelto dalle amiche? Ma il vero punto è: ci sentivamo veramente sicure di noi stesse in quei panni? O semplicemente ci sentivamo di far parte di un gruppo quindi non escluse? Certamente la maggior parte di noi si sarà trovata almeno una volta in questa situazione.

Inconsapevolmente, assecondiamo gli altri adattandoci alle loro richieste, in questo modo siamo proprio noi le complici attive della distruzione della nostra essenza naturale, quella che andrebbe invece valorizzata e messa in luce esaltando le nostre forme ed i nostri colori.

Il mondo che ci circonda è come noi lo percepiamo; e questo concetto lo possiamo applicare anche a noi stesse e alla nostra immagine. Quando ci sentiamo sicure riusciamo a vederci senza filtri, trasmettendo energia positiva all’esterno. Il risultato? Piacere anche agli altri.
E’ noto ormai che le donne consapevoli di sé stesse, sanno fare dei propri piccoli o grandi difetti i loro punti di forza, e la loro energia, la loro luce, la loro sicurezza si trasmette alle persone che le circondano come un’onda di positività e benessere.
Quindi, basta modelli o canoni imposti che ci allontanano da noi stesse, rendendoci tristi copie di qualcosa che non ci appartiene.

Ecco il mantra da ripetere ogni giorno davanti allo specchio:

«Sii felice dei piccoli traguardi che raggiungi ogni giorno con le tue forze,
sii felice dei progetti che hai realizzato,
impara dai tuoi errori e fanne esperienze,
sii felice delle tue qualità ma ama i tuoi difetti!
Non si vive per dimostrare qualcosa agli altri ma a se stessi!»

— Cinzia